I beneficiari

A Nazzano sono previsti 12 posti per i minorenni in “Antennina 00100”  e 10 posti per gli adulti in “Antenna 00100”. Il diurno è di 5 posti per ciascuna struttura. Ma le nostre strutture, ed il lavoro ad esse connesso, ha in realtà diverse tipologie di beneficiari: oltre ai soggetti svantaggiati, anche la comunità locale, l’impresa stessa, il settore agricolo, stakeholders quali le famiglie, le scuole, il turismo locale ed extralocale.

Le strutture di Nazzano ambiscono ad essere qualcosa di più, o non solo di una casa famiglia, ma intende rappresentare un’opportunità transitoria o strutturale di recuperare il rapporto strategico tra autonomia, diritti, occupazione, reddito. Si inserisce nel più ampio ambito del welfare e dunque dell’assistenza socio/sanitaria, allargando i propri obiettivi a finalità terapeutico-riabilitativa che mirano all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale di persone svantaggiate.